GERMANIA IMPERO E REICH | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤ | 1872, 18 k. bistro (11). | 500 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1872, Aquila 18 k. bistro scudo grande (25). | 2.800 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1900, Reichspost 4 valori cpl. (61/64). Alto valore firmato Raybaudi. | 570 | 160 | ||
![]() | «« | 1900, 5 m. “Reichspost” (64). Fresco. (Cert. E. Diena). | 1.800 | 500 | ||
![]() | * | 1901, “VINETA” il provvisorio da 3 pf. su 5 p. verde (Mich. A1) frazionato a metà (metà di destra) su fascetta diretta a Kolmar con annullo “Kais Deutsche - Marine/Schiffpost N.1” del 12/5/01. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Cert. Jakubek). Foto Tavola 5. | 22.000 | 7.000 | ||
![]() | ««/« | 1926-27, Uomini Illustri, 11 valori senza i numeri A (379/89). | — | 100 | ||
![]() | «« | 1924, Duomo di Colonia 2 m. (356). (Cert. Sorani). | 65 | 25 | ||
![]() | «« | 1928-32, Presidenti Ebert e Hindenburg 2 alti valori (412-413). | 505 | 60 | ||
![]() | «« | 1930, 2 m. Colonia (426) angolo di foglio con numero di tavola. | 130+ | 50 | ||
![]() | «« | 1932-33, Hindenburg, 21 valori cpl. (441/61). | 1.400 | 350 | ||
![]() | «« | 1934, Soccorso invernale 9 valori cpl. (513/21). | 560 | 100 | ||
![]() | «« | 1934, Soccorso invernale 9 valori cpl. (513/21). | 560 | 100 | ||
![]() | «« | 1937-40, 3 serie di Soccorso Invernale (616/24-654/62-675/83) + 3 alti valori (600/02). | 307 | 60 | ||
![]() | * | 1938, Plebiscito per l’annessione dell’Austria 6 p. (605) striscia di 3 + singolo + Austria 3 g. (442), con annulli commemorativi dell’Anschluss, da Vienna per l’Inghilterra. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1944, raccomandata valore affrancata recto-verso (744/47+778+784+787) con annullo “Luxemburg 27.3.44” per Mayrhofen. | — | 50 | ||
![]() | « | 1912, Posta aerea, Posta sul Reno e sul Meno 20 p. soprastampato “E.EL.P.” (A VI). | 130 | 50 | ||
![]() | «« | 1924, Posta aerea, Colomba stilizzata 7 valori cpl. (20/26) tutti angolo di foglio tranne il 300 p. Bella qualità. | 1.550 | 400 | ||
![]() | * | 1929, Posta aerea, 2 m. (A.36) su cartolina con volo LZ 127 I Sudamerikafahrt Friedrichschafen-Rio de Janeiro. | — | 50 | ||
![]() | * | 1929, Posta aerea, 4 m. (37) su aerogramma del 15/3 con volo LZ 127 Amerikafahrt Friedrichschafen-New York con timbro di arrivo di New York del 5 agosto e timbro rosso per il ritardo. | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, Posta aerea, Sudamerika Fahrt 2 valori cpl. (38/39) isolati su 2 aerogrammi Zeppelin. (Cat. per l’usato 800,00). | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1930-31, Posta aerea, Sudamerikafahrt 2 valori cpl. (38/39) su unico frammento. (Cert. Schlegel). Inoltre Polarfahrt 2 m. (41). | 1.100 | 250 | ||
![]() | «« | 1931, Posta aerea, Polar Fahrt 2 valori con la varietà (40+40a, 41+41a). | 7.100 | 3.500 | ||
![]() | * | 1936, Posta aerea, Effigie di Von Zeppelin 3 m. (53) 11 esemplari + (495+496) su aerogramma (busta telata di formato lungo) raccomandata da Brema per Melbourne, 11/12/36. Qualche difetto comunque interessante. | — | 200 | ||
![]() | « | 1930, Foglietto IPOSTA (1). | 1.600 | 450 | ||
![]() | * | 1930, Foglietti IPOSTA (1) su fresca raccomandata dall’Esposizione per Colonia, viaggiata. Bella qualità. | — | 750 | ||
![]() | ¤/«« | 1935, Foglietto OSTROPA (3). Il foglietto non venne lavato come d’uso e quindi reca rotture provocate dalla gomma. | — | 220 | ||
![]() | * | 1935, Foglietti OSTROPA (3) su raccomandata dall’Esposizione per Dessau. Annullo 1° giorno e bollo d’arrivo. | — | 300 | ||
![]() | «« | 1936, Foglietti Olimpiadi (4/5). | 250 | 100 | ||
![]() | «« | 1944, Franchigia Militare, francobollo espresso della RSI (E23) soprastampato “FELDPOST 2 Kg” riportato dal Cat. Michel 2004, pag. 924 come emissione di “fantasia”. | — | 25 | ||
![]() | «« | 1943, POSTA DA CAMPO, bruno giallo cromo “Tunisi” con gomma codronata (Michel 5 b). Raro. (Cert. Raybaudi). | 3.200 | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1884, LEVANTE TEDESCO, 10 pa. su 5 p. lilla con varietà “Croce della Corona abbassata” (Michel 1 III). | 400 | 30 | ||
![]() | * | 1914, LEVANTE TEDESCO, 2 pi. su 40 p. (45A) isolato su raccomandata commerciale da Smirne per Busto Arsizio, 4/8/14 (Sorani). Inoltre 2 cartoline, da Smirne e Beirut, affrancate con il 20 pa. su 10 p. (42). | — | 80 | ||
![]() | y | 1917, OCCUPAZIONE BELGIO e FRANCIA DEL NORD, 12 valori cpl. (1/12) su altrettanti frammenti con annullo di prova del Posto di controllo di Gand. | — | 300 | ||
![]() | «« | 1917, OCCUPAZIONE ROMANIA, non emessi, 3 valori cpl. (Mich. 1F/3F) recanti il solo valore in soprastampa senza il cartiglio. | 300 | 100 | ||
![]() | «« | 1940, OCCUPAZIONE POLONIA (GOVERNATORATO GENERALE), soprastampati 26 valori cpl. (30/55). | 165 | 30 | ||
![]() | * | 1940, OCCUPAZIONE POLONIA-(GOVERNATORATO GENERALE), soprastampati 26 valori cpl. (30/55) su 5 raccomandate da Cracovia per Berlino. | — | 150 | ||
![]() | * | 1940, POLONIA-GOVENATORATO GENERALE, raccomandata da Ostrow per Wuppertal affrancata con 13 valori cpl. (17/29). | — | 20 | ||
![]() | ¤ | 1923-32, collezioncina usata su fogli Schaubek. | — | 150 | ||
![]() | «/¤ | -, piccolo lotto di varietà. (Michel 300+). | — | 75 | ||
![]() | «/¤ | -, piccola raccolta montata su fogli Marini. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | -, 7 buste (un frontespizio) di vario interesse. | — | 100 | ||
![]() | * | -, 10 cartoline affrancate con commemorativi. Da esaminare. | — | 50 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 68 | Aste Filateliche |